Ci piace definire quella di Sara Preceruti una “cucina vivace”: il suo stile di cucina è libero, non segue le tendenze ma, semmai, si diverte a stravolgerle, per sorprendere l’ospite, proprio come un’acquada.
La carriera di chef Sara Preceruti inizia a soli 20 anni, quando entrata nella cucina de La Locanda del Notaio a Pellio Intelvi, in provincia di Como, dove si ferma per 11 anni. Qui, nel novembre 2010, ha preso la guida della brigata, proprio quando il locale ha conquistato la Stella Michelin, per mantenerla nelle tre stagioni successive. Sara Preceruti entra così nel circuito delle migliori giovani chef italiane, tanto da conseguire nel 2013 il premio di “Migliore Chef donna” dalla Guida Identità Golose. Due anni dopo, chef Carlo Cracco la seleziona per gli eventi in collaborazione con l’Ambasciata del Gusto, esperienza che si è ripetuta anche nel 2020. Nel 2016 apre il primo Acquada a Porlezza. Nel 2020 Acquada si trasferisce a Milano e inizia una nuova avventura, come ristorante fine dining nella capitale italiana dell’alta cucina.Nel 2022 nasce Art Food & Wine, grazie all’ingresso dell’imprenditore Luca Corsini in società, perdare nuova linfa ad Acquada, che oggi è un ristorante di lusso e una location per eventi, con un team esperto per catering di ogni tipo.
ART FOOD & WINE SRL
Via Eugenio Villoresi 16
20143 Milano (MI)
C.F. e P.IVA 10863440961
Cell.: 320 1909260
Email: ristorante@acquada.com